Canali Minisiti ECM

Le cause delle ricadute nei pazienti con trombocitopenia immunitaria

Farmaci Redazione DottNet | 15/04/2021 12:34

Molti pazienti hanno una recidiva dopo il trattamento con l'anticorpo di deplezione delle cellule B, rituximab

I pazienti con diagnosi di malattie autoimmuni mediate da cellule B, come la trombocitopenia immunitaria (ITP), possono trarre beneficio dal trattamento con l'anticorpo di deplezione delle cellule B, rituximab. Sfortunatamente, una grande percentuale di pazienti recidiva dopo il trattamento. Per capire perché, Crickx et al . ha valutato i fenotipi e la specificità delle cellule B, trovando due popolazioni di cellule B che possono contribuire a tali ricadute. Il primo era costituito da una popolazione di cellule B di memoria resistenti a rituximab, mentre il secondo era costituito da una nuova popolazione di cellule B autoreattive mai esposte a rituximab. Le popolazioni di cellule B resistenti al rituximab hanno mantenuto l'espressione del marcatore delle cellule B CD19, suggerendo che le terapie mirate al CD19 potrebbero fornire un'altra linea di trattamento per i pazienti che non rispondono a rituximab.

Il rituximab (RTX), un anticorpo mirato al CD20, è ampiamente utilizzato come strategia terapeutica di prima linea nelle malattie autoimmuni mediate dalle cellule B. Tuttavia, un'ampia percentuale di pazienti non risponde al trattamento o recidiva durante la ricostituzione delle cellule B. Qui, caratterizziamo la base cellulare responsabile della recidiva della malattia negli organi linfoidi secondari nell'uomo, sfruttando l'opportunità offerta dalla splenectomia terapeutica nei pazienti con trombocitopenia immunitaria recidivante. Analizzando il repertorio dei geni delle immunoglobuline B e delle plasmacellule a livello di massa e antigene-specifico di singola cellula, dimostriamo che le ricadute sono associate a due risposte coesistenti nei centri germinali e che coinvolgono cellule B di memoria mutate preesistenti sopravvissute al trattamento RTX e cellule B ingenue generate dopo la ricostituzione del compartimento delle cellule B.

pubblicità

 Per identificare le caratteristiche distintive delle cellule B della memoria che sono sfuggite alla deplezione mediata da RTX, abbiamo analizzato i pazienti refrattari RTX che non hanno risposto al trattamento al momento della deplezione delle cellule B. Abbiamo identificato, mediante analisi di sequenziamento dell'RNA a cellula singola (scRNA-seq), una popolazione di cellule B di memoria splenica quiescenti che presentano un fenotipo a forma di RTX unico, ma reversibile, caratterizzato dalla modulazione verso il basso di fattori specifici delle cellule B e dall'espressione di geni per la sopravvivenza. I nostri risultati dimostrano chiaramente che queste cellule B della memoria autoreattive resistenti a RTX si riattivano quando RTX viene eliminato e danno origine a plasmacellule e ulteriori reazioni del centro germinale. La loro continua espressione superficiale di CD19 li rende bersagli efficienti per le attuali terapie anti-CD19.

fonte: Science

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing